- non punibilità
- non punibilità s.f. (Dir) impossibilité juridique d'infliger une peine à qqn.
Dizionario Italiano-Francese. 2013.
Dizionario Italiano-Francese. 2013.
condizione — con·di·zió·ne s.f. FO 1. circostanza necessaria perché avvenga un determinato fatto; qualità, requisito necessario per un determinato scopo: avere le condizioni richieste per l ammissione al concorso Sinonimi: precedente, premessa, 1requisito,… … Dizionario italiano
ritrattazione — ri·trat·ta·zió·ne s.f. CO 1. il ritrattare e il suo risultato; nuova trattazione: la ritrattazione di un vecchio argomento 2. dichiarazione scritta od orale con cui si ritratta: scrivere, pronunciare una ritrattazione | TS dir. in un processo,… … Dizionario italiano
scriminante — [part. pres. di scriminare ]. ■ s.f. (giur.) [circostanza scriminante] ▶◀ e ◀▶ [➨ scriminante agg.]. ■ agg. [di circostanza e sim., che costituisce motivo di non punibilità] ▶◀ attenuante, discriminante. ◀▶ aggravante … Enciclopedia Italiana
discriminante — di·scri·mi·nàn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → discriminare 2a. agg. TS dir. di circostanza, che riduce o elimina la responsabilità di un crimine ed esclude quindi oggettivamente la punibilità del reato Sinonimi: scriminante. 2b. s.f. TS … Dizionario italiano
impunità — s.f. [dal lat. impunĭtas atis ]. 1. [esenzione da pena: i. di un reato ] ▶◀ impunibilità. ◀▶ punibilità. 2. (estens.) [garanzia di non essere punito: offrire l i. a qualcuno ] ▶◀ immunità … Enciclopedia Italiana